{"id":"1133","name":"set di cartuccia di resina 6 cartucce da 200ml + 6 mixer","category":"Resinatura manuale","position":7,"list":"productlist","price":"167.95"}
{"id":"1134","name":"Pistola ricaricabile per cartucce resina da 200ml","category":"Resinatura manuale","position":8,"list":"productlist","price":"168.63"}
La resinatura manuale è la soluzione migliore per rendere le vostre etichette più brillanti e resistenti agli agenti atmosferici. Questa resina rimane flessibile nel tempo, non ingiallisce (molte resine lo fanno) e crea un effetto tridimensionale all'etichetta rendendola unica. È molto semplice da utilizzare e per una quantità medio-bassa di etichette è la soluzione più pratica, veloce ed economica.
Resinatura manuale00:33
modo d'uso
Come creare etichette resinate ?
Dopo aver stampato, tagliato e spellicolato le etichette, con la pistola deposito la resina sul materiale. Senza dover seguire i bordi, la resina si sposta da sola fino a ricoprire la superficie completa dell'etichetta. Questo processo viene fatto autonomamente dalla resina stessa, e se metto in bolla il materiale resinato, sono sicuro di avere una uniformità su tutta l'etichetta resinata. Il processo di asciugatura avviene semplicemente lasciando le etichette appena resinate all'aria aperta. Entro circa due, tre ore la resina si solidifica. Mettendo l'etichetta in un piccolo forno a bassissime temperature diminuisco notevolmente i tempi di asciugatura. Posso utilizzarla su vari tipo di vinile o poliestere e stamparla con qualsiasi plotter da stampa, plotter da stampa e taglio o stampante a getto d'inchiostro. Per stampanti laser è necessario verificare prima se il modello è compatibile. Volendo posso utilizzarla anche per semplici scritte prespaziate dove non necessito di una stampante ma solo di un plotter professionale da taglio come il Summa Cut D60R.
Posso riutilizzare cartucce di resina aperte ? Cartucce di resina aperte hanno una durata limitata. Il Mixer(punta da attaccare alla cartuccia di resina con all'interno una serpentina che mischia in automatico la resina) se non lo utilizzo per 15 minuti, avendo all'interno la resina già catalizzata, si solidifica e quindi non è più utilizzabile. La cartuccia aperta, una volta terminato il lavoro, devo richiudere con il suo tappo e posso riutilizzarla entro 1-2 settimane.
Dove si usa etichette resinate ? Le etichette resinate possono essere applicate su una vasta gamma di prodotti, tra i quali: penne, portachiavi, astucci caramelle, cofanetti gemelli, medaglie, coppe, sottobicchieri, puzzle, calamite, ecc..
La resinatura può essere effettuata manualmente o tramite macchinari automatizzati. Le macchine per la resinatura automatica hanno un costo molto più elevato e solitamente vengono utilizzate per creare etichette resinate a livello industriale.